And yet, the last season is about to start.
I don’t know how they’re gonna end it, after a decade of ups and downs, just like Carrie’s mind.
Anyway, it was definitely worth it.
And yet, the last season is about to start.
I don’t know how they’re gonna end it, after a decade of ups and downs, just like Carrie’s mind.
Anyway, it was definitely worth it.
True Detective feeling. It’s real this time.
13 September.
The teaser trailer is centered on Noah and Helen.
Waiting to see the contribution of Anna Paquin’s character.
The Affair is one of my favourite 5 tv shows ever.
August 25th.
Annunciato: il 5 novembre parte l’ottava stagione. Yayyyy!
Una di quelle serie che non dovrebbe mai finire.
– NO SPOILER –
Si sono concluse domenica la quinta stagione di Homeland e la seconda di The Affair, entrambe trasmesse da Showtime che ultimamente mi sta regalando alcune gioie (mi ero legata al dito il disastro di Dexter).
Homeland, più attuale che mai con ISIS e terrorismo, è ripartita alla grande dopo due stagioni un po’ fiacche che quasi mi avevano fatto perdere la speranza. E’ chiaro che non siamo ai livelli iniziali, ma siamo sulla buona strada se gli autori si danno una mossa.
The Affair, invece, è sempre meglio. E’ entrata di prepotenza nella mia top 5. Ve ne avevo parlato un anno fa, quando la prima stagione aveva già mostrato un grande potenziale. Scritta e interpretata magistralmente, il suo racconto in soggettiva così come presentato in ogni episodio catapulta nel bel mezzo delle situazioni e fa capire, quasi insegna, molte cose, non solo riguardo i delicati equilibri tra le relazioni dei protagonisti. C’è molto in cui identificarsi.
Insomma, è Natale, quindi grazie Showtime per questi regali e chissà cosa ci riservi per la sesta stagione di Shameless, dal 10 gennaio… Baboom.
Dopo averne tanto letto e sentito parlare, la settimana scorsa ho deciso di iniziare The Affair. La nuova serie tv targata Showtime è arrivata, in America, al quinto episodio della prima stagione. In Italia non si sa quando arriverà. Come da titolo, la trama è incentrata su un tradimento che viene raccontato attraverso le diverse visioni e ricordi dei due protagonisti, Noah (Dominic West) e Alison (Ruth Wilson). Fin dai primi minuti del pilot si capisce che l’affair si intreccerà con una successiva indagine di polizia di cui ci vengono mostrati alcuni frammenti, secondo una tipologia di narrazione che mi ha fatto subito pensare a True Detective. Ho letto che la sceneggiatura di The Affair ha convinto Joshua Jackson a tornare sul piccolo schermo dopo Fringe, e questa è sicuramente una delle ragioni per cui ho iniziato a guardarlo. Un’altra ragione è la presenza nel cast di Maura Tierney che, da aficionadissima di ER, è sempre bello rivedere. A parte questo, lo show promette bene e va tenuto d’occhio.
[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=Til6Nt2ps9s]